<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    «Portatene, vogliono capire»

    «Portatene, vogliono capire» La psicologa: così controllano le emozioni TORINO CON i bambini si deve parlare della guerra, si deve affrontare l'argomento». Senza pensare di mantenerli «nella loro beata innocenza». Che non c'è, secondo Silvia Vegetti Pinzi, docente di Psicologia dinamica all'univ...

    Luoghi citati: Pavia, Torino
  2. anteprima della pagina
    PRO E CONTRO QUEL VERDETTO

    PRO E CONTRO QUEL VERDETTO VIOITTI FINZI GIANI GALLINO «Un grave errore» «Decisione giusta» «Non sono per nulla d'accordo con il verdetto dei giudici inglesi», afferma la psicologa Silvia Vegetti Pinzi. E continua: «Il codice genetico farà parte sempre di più della nostra identità. Ma, a parte q...

    Luoghi citati: Londra
  3. anteprima della pagina
    Vegetti-Finzi di 1. Ma.

    IL PERCORSO PIÙ AFFASCINANTE E'AL CENTRO DELL'ANIMO Vegetti-Finzi ENSANDO al viaggio e alle sue metafore viene subito in mente la moderna «discesa agli inferi»: la psicoanalisi. E' uno dei percorsi più importanti, quello che ci conduce dentro noi stessi. «Il mondo si è fatto piccolo. L'universo ...

    Persone citate: Finzi, Freud, Silvia Vegetti, Vegetti
  4. anteprima della pagina
    I cartoon e la Nulella di Mirella Serri

    I cartoon e la Nulella accadimenti della vita quotidiana (29%) I telerai sono pantofolai o compiono le loro imprese nell'ani luto della casa Scarsamente presenti, poi, gli eroi spintivi (3%) o ecologici (4%), mentre non esistono quasi scenari storici 11%) o didatti ci. Al contrario della fiaba t...

    Luoghi citati: Italia
  5. anteprima della pagina
    Chiamami o sarò la tua schiava

    Scandalizzò la Francia Anni 50. Il romanzo erotico della Aury ritoma oggi in una nuova traduzione Chiamami o sarò la tua schiava Bruno Ventavo!! L sadomaso non è più scan¬ dalo. Anzi. Fa moda e ten¬ denza. Gli stilisti si sbizzarri¬ scono con improbabili coni- leti di pelle. E capita che la più...

    Luoghi citati: Barbados, Francia, Italia
  6. anteprima della pagina
    Le sabbie mobili dell'Io

    POLEMICHE IN ITALIA A CINQUANTANNI DALLA MORTE DI FREUD Le sabbie mobili dell'Io E' il disorientamento la diagnosi che prevale - Augusto Romano, junghiano: «Figura-perno di questa sindrome è la madre, insieme dispensatrice di sicurezza e negatrice di autonomia» - De Marchi: «Cresce anche l'angos...

    Luoghi citati: Italia, Milano, Roma
  7. anteprima della pagina
    Notizia
    Luoghi citati: Bad Buchau, Germania, Italia, Parigi, Zurigo
  8. anteprima della pagina
    Notizia
  9. anteprima della pagina
    Narciso si specchia nel catalogo

    Narciso si specchia nel catalogo Ettore Colla — Una quindicina di opere che ribadicono l'importanza di questo artista, morto nel 1968 e rivelatosi nei primi Anni 50 quando (già anziano) una rapida metamorfosi lo trasformò, da modesto epigone figurativo, in un valente ed ironico scultore astratto...

  10. anteprima della pagina
    L'anima e gli dei di Gianni Vattimo

    LA CULTURA RITROVA IL PENSIERO DI JUNG L'anima e gli dei Forse è vero, come spiega Silvia Vegetti Pinzi nella sua bella Storia della psicoanalisi (ed. Mondadori), che lo «psicoanalismo» della cultura si sta riducendo un po', e cioè che concetti, problemi e metodi interpretativi della psicoanalis...

    Luoghi citati: Grecia, Mirtea Eliade
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>